New
Con il termine finanza di progetto – o project financing – ci si riferisce a una procedura di affidamento prevista all’interno dell’art. 183 del Codice dei contratti pubblici, volta alla realizzazione di lavori pubblici o di lavori di pubblica uti...
Il Superbonus è l’agevolazione fiscale disciplinata dall’articolo 119 del decreto legge n. 34/2020 (decreto Rilancio), che consiste in una detrazione del 110% delle spese sostenute a partire dal 1 luglio 2020 per la realizzazione di specifici inte...
Il termine gaslighting trae origine dal film di George Cukor Gas Light, in cui viene raccontata la storia di Paula (Ingrid Bergman) e del marito Gregory (Charles Boyer), che si impegna a farle credere di essere pazza impossessandosi di alcuni gioi...
La fatidica domanda “E l’auto, dove la lascio?” è un interrogativo pressoché costante, che scandisce momenti e circostanze diverse della nostra quotidianità: ce lo si pone nei frenetici quanto frequenti momenti in cui si è a caccia di un parcheggi...
Sebbene il PNRR si prospetti come la più grande opportunità - che si presenta da decenni - in termini di sviluppo e di ammodernamento del nostro Paese, sono ancora innumerevoli i dubbi sulle scelte in merito all’investimento e alla spesa delle ris...
Il riciclaggio di denaro
Il riciclaggio di denaro è quell’insieme di azioni mirate a dare una parvenza lecita a capitali la quale provenienza è in realtà illecita, rendendone più difficile l’identificazione e il successivo eventuale recupero.
In...
L'economia circolare offre al settore finanziario un'importante opportunità per rispettare gli impegni sul clima e altri obiettivi ESG, attingendo al tempo stesso da fonti di crescita nuova e migliore e di creazione di valore a lungo termine.
Quas...
L’umanità ha sempre interagito con l’ambiente circostante per cercare di utilizzare a proprio vantaggio le risorse di cui il pianeta dispone e migliorare le proprie condizioni di vita. Per molti secoli questo fenomeno ha avuto un impatto modesto s...
Nel settore edile sono ben 3.477 i subentri effettuati nell’ultimo anno, una variazione pari al 6% (1,3% media Italia). Prendendo in considerazione tutti i settori, sono oltre 35 mila i cambi di intestazione nelle società di capitale nel 2021. I p...
La strutturazione di contratti di PPP dal punto di vista degli operatori economici
Il contratto di partenariato pubblico – privato costituisce uno strumento determinante per le Pubbliche amministrazioni mediante il quale realizzare obiettivi strat...
L’Università di Bologna ed Eni hanno siglato un Accordo quinquennale che prevede la realizzazione di un Laboratorio Congiunto di ricerca dedicato alle nuove tecnologie per la decarbonizzazione e la transizione energetica.
Il Laboratorio, denomin...
Qualche tempo fa, girava in rete un video dove si raccontavano, in maniera ironica, usi e costumi di chi era stato fanciullo od adolescente negli anni sessanta e settanta, per mettere a contrasto quelle abitudini con quelle di chi cresce ora. Si r...