News
La VAS Valutazione Ambientale Strategica è stata introdotta dalla Direttiva 2001/42/CE con l'obiettivo "di garantire un elevato livello di protezione dell'ambiente e di contribuire all'integrazione di considerazioni ambientali all'atto dell'elabor...
Il miglioramento della gestione dei rifiuti solidi urbani rimane un tema rilevante a livello nazionale, come attestato dall’attribuzione all’ARERA, con la Legge di Bilancio 2018, delle competenze su tale materia. A fronte del divario tra Nord e Me...
Partiamo da un dato.
In Italia esistono 37 inceneritori che, nel corso del 2019, hanno trattato 5,5 milioni di tonnellate di rifiuti urbani e rifiuti speciali urbani.
Troppi? Senz’altro, nonostante il nostro Paese risulti per molti aspetti tra i p...
Sono oltre 650mila le tonnellate di plasmix gestite dal consorzio Corepla nel 2020. Una frazione difficile se non impossibile da collocare sul mercato del riciclo, ma perfetta per realizzare combustibili da rifiuto (o CSS) di alta qualità, da util...
Art. 29. Disposizioni urgenti in materia di contratti pubblici
1. Fino al 31 dicembre 2023, al fine di incentivare gli investimenti pubblici, nonché al fine di far fronte alle ricadute economiche negative a seguito delle mi-sure di contenimento de...
Avere il Superbonus 110% sarà più semplice. Questa la promessa del Decreto Recovery approvato dal Consiglio dei ministri. In particolare per ottenere la maxi agevolazione al 110% viene stabilito che gli interventi agevolati verranno considerati co...
Si è svolta il 10 c.m. l’audizione informale dell’Ance, in videoconferenza, sul DL 4/2022 “Sostegni-ter” presso la Commissione Bilancio del Senato.
Il Presidente Buia ha evidenziato, in premessa, che il provvedimento rischia di affondare il settor...
Superbonus
|
|||||
Beneficiario | rif.normativo | Aliquota | SAL 30% | SAL 60% | Scadenza finale |
Condomini ed edifici plurifamiliari | art. 119, comma 9, lettera a) del D.L. n. 34/2020 |
110% | 31/12/2023 | ||
Condomini ed edifici plurifamiliari | art. 119, com... |
Il 60% delle risorse complessivamente disponibili, pari a un miliardo 260 milioni di euro, sarà destinato alle Regioni del Centro-Sud: Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Molise, Abruzzo, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna. Entr...
Il Consiglio di Stato interviene nuovamente sulle modalità di trasmissione delle richieste di soccorso istruttorio, affinando la precedente posizione sulla insussistenza di un obbligo normativo di comunicazione del soccorso istruttorio mediante pe...
È illegittima l’esclusione da una gara d’appalto in quanto l’offerta non risulta corredata da una valida garanzia provvisoria e da una valida dichiarazione di impegno alla costituzione della garanzia definitiva, in presenza di una garanzia present...
La procedura concorsuale che colpisca la consorziata designata per l'esecuzione da un consorzio stabilisce costituisce una eventualità che, laddove sopravvenuta in corso di gara, non inficia la partecipazione del consorzio stabile, essendo questo ...